Voucher sportivo 2025/2026
Gentili famiglie,con la presente vi informiamo che, anche per la stagione sportiva 2025/2026, è possibile richiedere il Voucher sportivo, un contributo economico promosso dalla Provincia...
Convocazione di Consiglio Comunale
Il giorno martedì 29 luglio 2025 ad ore 20.00, il Consiglio Comunale di Levico Terme è convocato, in seduta pubblica ordinaria, ai sensi dell’art. 13 dello Statuto del Comune e dell’art. 37...
Convocazione per le assunzioni a tempo determinato educatori nido a.e. 2025-2026 presso i nidi d'infanzia di ASIF CHIMELLI e Comune di Levico Terme
Si comunica che giovedì 21 agosto 2025 presso gli uffici di ASIF CHIMELLI, piazza Garbari, 5 - Pergine Valsugana - secondo piano - si terranno le convocazioni per le assunzioni a tempo...
Richiesta utilizzo palestre per l'anno scolastico 2025/2026 (scadenza ore 12 del 05.08.2025)
Si allegano la lettera prot n. 14907 del 10.07.2025 e la modulistica per la richiesta di utilizzo nell'a.s. 2025/2026 delle palestre delle ex scuole e del Nuovo Polo scolastico per l'attività...
Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
PEO - Pratiche Edilizie Online
PEO - Pratiche Edilizie Online
Il servizio digitale che permette ai professionisti di inoltrare online le pratiche edilizie e a tutti i cittadini di contare su tempi certi e...
Eventi a Levico
DALIE: Trame di Petali
05 Set 2025 - 07 Set 2025
Fika Festival
05 Set 2025 - 07 Set 2025
DALIE: Trame di Petali
05 Set 2025 - 07 Set 2025
Fika Festival
05 Set 2025 - 07 Set 2025
Comunicazioni
Codice identificativo ufficio per la fatturazione elettronica
Comunicazione del CODICE IDENTIFICATIVO degli uffici destinatari della FATTURAZIONE ELETTRONICA ai sensi del DM N. 55 del 3 aprile 2013 - Modelli di dichiarazione.
Servizio Cimiteriale
Procedura per le richieste dei servizi cimiteriali nel Comune di Levico Terme
LO SPORTELLO TARIFFA RIFIUTI PRESSO L'UFFICIO TRIBUTI E' NUOVAMENTE ATTIVO
Si avvisano gli utenti che è attivo il servizio di sportello al pubblico ogni GIOVEDÌ dalle 08:30 alle 11:00 PREVIO APPUNTAMENTO da concordare al numero 0461 1611099 (entro le 16:30 del giorno precedente).
Si ricorda che l’ufficio di pergine (sede di viale venezia 2/e) e’ aperto su appuntamento telefonico dal lunedi’ al venerdi’ dalle ore 8:00 alle 12:00, lunedi’ dalle ore 8:00 alle 12:00 e dalle ore 13:30 alle ore 15:30.
Sezione che ospita le procedure concorsuali e di selezione di personale dipendente.
Selezionare "Concorsi pubblici espletati dal Comune di Levico Terme" per accedere ai concorsi indetti dal Comune di Levico Terme.
Sezione che ospita i bandi di gara e tutti gli atti relativi a gare di appalto dell'Amministrazione
Elenco avvisi in pubblicazione
Ambiente
Analisi dell'acqua
Piano Giovani zona laghi Valsugana
I progetti e le iniziative nell'ambito delle politiche giovanili nel territorio dei laghi della Valsugana: Levico, Caldonazzo, Calceranica, Tenna.
Servizi on-line
PagoPA-MyPay
PEO - Pratiche Edilizie Online

Il servizio digitale che permette ai professionisti di inoltrare online le pratiche edilizie e a tutti i cittadini di contare su tempi certi e processi trasparenti.
ATTENZIONE. Si avvisano i Progettisti e gli utenti che utilizzano la Piattaforma PeO che con deliberazione n. 1197 di data 07 luglio 2023 la Giunta provinciale ha previsto che le strutture competenti nell'emissione di provvedimenti autoritativi adeguino i propri modelli di domanda per attività edilizia richiedendo l'attestazione dell'avvenuta verifica dell'interferenza o della non-interferenza degli interventi da autorizzare che ricadono all'interno delle aree di salvaguardia della Carta delle risorse idriche (CRI).
In attesa del progressivo adeguamento della modulistica per attività edilizia con l'inserimento della predetta attestazione, è stato approvato un modello di attestazione da utilizzarsi in via transitoria ad integrazione delle comunicazioni/domande in materia edilizia/urbanistica sotto elencate:
- Comunicazione opere libere;
- Comunicazione inizio lavori asseverata (CILA);
- Segnalazione certificata d’inizio attività (SCIA);
- Domanda di permesso di costruire;
- Domanda di permesso di costruire in sanatoria e di provvedimento in sanatoria;
- Comunicazione di inizio lavori (l’attestazione non è necessaria qualora sia stata già allegata al modello 4 e 5);
- Domanda di autorizzazione per interventi edilizi da realizzare in aree agricole, da presentare alla Sottocommissione della CUP;
- Domanda di autorizzazione per interventi edilizi in aree con penalità elevate (P4), aree con penalità medie (P3) e aree con altri tipi di penalità (PRV-APP) della Carta di Sintesi della Pericolosità.
scaricabile a questo link: https://www.provincia.tn.it/Documenti-e-dati/Documenti-di-supporto/Attestazione-interferenza-con-aree-di-salvaguardia-delle-risorse-idriche#
Elenco telematico delle imprese

Elenco telematico istituito dal COMUNE DI LEVICO TERME, ai sensi dell'art. 54 del regolamento della L.P. 26/93, ai fini della selezione delle imprese da invitare a procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara.
La Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il Consorzio dei Comuni Trentini e Informatica Trentina, ha avviato un progetto di rifacimento dell'attuale soluzione applicativa "Elenco Telematico delle Imprese".
La nuova soluzione applicativa, a partire dal 7 giugno 2016, sostituirà tutti gli attuali Elenchi Telematici delle Imprese al fine di introdurre le seguenti nuove migliorie/funzionalità:
◦ la registrazione e l'accesso avverrà mediante la Carta Provinciale dei Servizi (CPS) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) del legale rappresentante dell'impresa;
◦ la registrazione sarà unica per tutto il territorio, fatto salvo l'obbligo per l'Impresa di scegliere a quali enti rendere visibile la propria iscrizione;
◦ il nuovo servizio sarà raggiungibile dal portale dei servizi online nella sezione "Imprese e professionisti" e dai siti dei vari enti mediante apposito link: www.servizionline.trentino.it/portal/server.pt/community/imprese_e_professionisti/elenco_telematico_impr
ese;
◦ l'impresa potrà sia effettuare la prima iscrizione che le successive variazioni utilizzando sempre la stessa modalità; in tal caso potrà anche modificare la lista degli enti selezionati.
La sostituzione dell'elenco telematico delle imprese sarà progressiva e gli attuali elenchi saranno dismessi in data lunedì 6 giugno 2016.
Il piano di migrazione prevede le seguenti fasi:
FASE 1: dal 18 maggio 2016 e fino al 6 giugno 2016, siete invitati a registrarvi sul nuovo portale "Elenco Telematico delle Imprese" secondo le modalità e indicazioni disponibili all'URL: www.servizionline.trentino.it/portal/server.pt/community/imprese_e_professionisti/elenco_telematico_imprese
Si evidenzia che questa fase è funzionale al solo popolamento del nuovo sistema informativo, mentre rimangono attivi gli attuali elenchi telematici per tutti gli adempimenti formali in caso di espletamento di gare.
FASE 2: a partire da martedì 7 giugno 2016, gli attuali elenchi telematici delle imprese verranno disabilitati.
Da questa data in avanti, tutti gli adempimenti formali per l'espletamento di gara verranno svolti utilizzando il nuovo sistema informativo.
PagoSemplice

È online il nuovo portale di Trentino Riscossioni "Pagosemplice" che permette ai cittadini di pagare imposte e servizi tramite un account personale.
Basta registrarsi e creare una propria posizione con i dati personali, accedendo quindi ad un vero e proprio profilo che, oltre a permettere il pagamento, ricorda anche quali sono i tributi da pagare, il tutto tramite carta di credito.
In questa prima fase, pe effettuare il pagamento si possono utilizzare le carte di credito appartenenti ai circuiti Visa, Mastercard e Maestro; in un secondo momento saranno attivati nuovi canali di pagamento quali Paypal e l'home-banking.
Servizi on-line alle imprese

L'area "Servizi alle imprese" è un supporto telematico con lo scopo di promuovere e qualificare un sistema locale di servizi per le imprese. Essa consente l'erogazione di un sistema unitario di servizi con la finalità di rendere disponibili informazioni, servizi interattivi e transazionali a tutti i soggetti privati che risiedono nel territorio e che hanno rapporti con esso. Inserendo Utente e Password sarà possibile accedere direttamente ai servizi che il comune offre alle imprese. Il Servizio E-Government consente l'erogazione di servizi ai cittadini, imprese ed altri Enti pubblici via internet, sfruttando tutti i vantaggi delle nuove tecnologie.
Servizi on-line al cittadino

L'area dei "Servizi al cittadino" ha il fine di organizzare le informazioni ed i servizi sulla base delle esigenze concrete e quotidiane di vita e di lavoro dei cittadini. Il risultato che ne deriva è la semplificazione della vita dei cittadini, in quanto molte informazioni e servizi che fin'ora richiedevano la presenza fisica della persona presso l’ufficio competente possono essere ottenuti on line. Si potrà così prendere visione dei propri dati anagrafici, elettorali, ici, sapere cosa fare per ottenere, ad esempio, il certificato di residenza, fare l'autocertificazione del proprio stato di famiglia...
Territorio
Centro sportivo (Palestra / Piscina)
Il centro sportivo del Comune di Levico Terme dispone di una palestra e una piscina.
Teatro Cinema Oratorio Monsignor Caproni
NOI Trento è l’Associazione territoriale di NOI Associazione e raccoglie in Trentino 72 oratori e circoli affiliati, per un totale di oltre 19.500 tesserati (anno 2012). È nata nel 2002 e lavora al fianco del Centro di Pastorale Giovanile di Trento, promuovendo e sostenendo l’attività...
Palazzo dei Congressi Palalevico
Nasce a seguito dell'accordo fra l'Amministrazione Provinciale, il Comune di Levico Terme, l'Associazione Albergatori e l'Azienda per il Turismo Valsugana Vacanze.
Vezzena Camp
Recentemente ristrutturata ed arredata - anche grazie al co-finanziamento del Progetto L.E.A.D.E.R. PLUS Valsugana con il F.E.O.G.A. e con fondi statali e provinciali - rinasce la storica Colonia Montana del Comune di Levico Terme.
L'I.C.P. Imposta Comunale sulla Pubblicità è disciplinata dal D.Lgs. 15.11.93 n. 507, così come il diritto sulle pubbliche affissioni.
La diffusione di messaggi pubblicitari effettuata con forme di comunicazione visiva o acustica in luoghi pubblici, o percepibile da tali luoghi, permanente o temporanea, è soggetta all'imposta comunale sulla pubblicità così come l'esposizione di manifesti è soggetta al pagamento di un diritto.
Commissariato del Governo per la provincia di Trento
Commissariato del Governo per la provincia di Trento
Trentino Famiglia
Agenzia per la Famiglia, la natalità e le politiche giovanili
Consorzio Levico Terme in Centro
Visita il sito del Consorzio Levico Terme in Centro per essere sempre aggiornato sulle maggiori manifestazioni organizzate sul territorio del Comune di Levico Terme.
Azienda per il Turismo Valsugana Lagorai – Terme – Laghi
Azienda per il Turismo Valsugana Lagorai – Terme – Laghi
Motorizzazione Civile della Provincia Autonoma di Trento
Motorizzazione Civile della Provincia Autonoma di Trento